L’adozione di un’adeguata e funzionale assistenza sul territorio è ormai inderogabile per via del progressivo invecchiamento della popolazione. Un ruolo significativo potrà essere svolto da una nuova tipologia di servizio: le Case della Salute
L’invecchiamento progressivo della popolazione italiana e il conseguente incremento delle patologie cronico degenerative costituiscono un problema da affrontare per il nostro sistema sanitario: secondo studi recenti in Italia, nei prossimi dieci anni, otto milioni di anziani avranno almeno una malattia cronica grave.[1] È necessario pertanto intervenire sulla prevenzione implementando dei sistemi di assistenza territoriale finalizzati alla presa in carico delle persone fragili e affette da patologie a lungo termine.
Per ridisegnare il sistema sanitario sulla base di questi elementi si sta diffondendo, sempre più, soprattutto nel nord Italia, una nuove tipologia di servizio: le Case della Salute.[2]Ma cosa sono precisamente, e come funzionano?
Continua a leggere La sanità che cambia: le Case della Salute