Pubblicato il

Ictus ischemico, trombolisi preospedaliera riduce morte e disabilità

Secondo recenti studi l’invio di un’unità mobile specializzata nel trattamento dell’ictus, in luogo di un’ambulanza tradizionale, è associato a migliori risultati clinici in questi pazienti

 

In Italia, secondo quanto riportato dal Ministero della salute, si verificano ogni anno quasi 200 mila casi di ictus cerebrale. L’ictus (in inglese “Stroke” cioè “colpo”) è una patologia che può comportare gravi deficit, sia motori che cognitivi, per questo è necessario intervenire con immediatezza all’insorgere dei sintomi.[1] Continua a leggere Ictus ischemico, trombolisi preospedaliera riduce morte e disabilità

Pubblicato il

Ictus cerebrale: come riconoscerlo e cosa fare in caso di attacco

In caso di ictus cerebrale il tempo è una variabile fondamentale, ecco come riconoscerlo e cosa fare in caso di attacco

 

L’ictus è una delle cause principali di morte e di disabilità nel mondo. Si tratta di una malattia invalidante e pericolosa, che può peggiorare tanto più tempo passa dall’esordio dei sintomi, per questo è importante riconoscerla immediatamente e agire di conseguenza. Continua a leggere Ictus cerebrale: come riconoscerlo e cosa fare in caso di attacco