Pubblicato il

Obblighi di segnalazione connessi al malfunzionamento di dispositivi medici

Nasce la nuova “Rete nazionale per la dispositivo-vigilanza” per la segnalazione al Ministero della salute di eventuali incidenti connessi al malfunzionamento di dispositivi medici. Ma come funziona? E quali obblighi per gli operatori sanitari?

 

Purtroppo l’evenienza di incidenti critici dovuti al malfunzionamento di dispositivi medici non è rara: il recente rapporto 2022 del Ministero della salute (relativo al 2020) riporta ben 6.139 incidenti di cui 79 hanno portato al decesso del paziente.[1] Continua a leggere Obblighi di segnalazione connessi al malfunzionamento di dispositivi medici

Pubblicato il Lascia un commento

Non segnalare incidenti connessi all’uso dei dispositivi medici è sanzionabile penalmente: ecco come segnalare

La normativa sancisce l’obbligo per tutti gli operatori sanitari pubblici e privati di segnalare al Ministero della Salute eventuali incidenti connessi all’uso dei dispositivi medici

 

(Aggiornato luglio 2022)

Alcune volte gli eventi avversi sono da porre in correlazione al cattivo funzionamento dei dispositivi necessari a prestare le cure al paziente. Cosa fare in caso si osservi un incidente durante l’uso di dispositivi medici? La normativa stabilisce che tutti gli operatori sanitari pubblici o privati che nell’esercizio della loro attività rilevino un incidente (o mancato incidente) che ha visto l’uso di un dispositivo medico sono tenuti a darne immediata comunicazione al Ministero della Salute.[1] [2] Continua a leggere Non segnalare incidenti connessi all’uso dei dispositivi medici è sanzionabile penalmente: ecco come segnalare