Dopo la pandemia le differenze tra i diversi sistemi sanitari regionali si sono evidenziate in tutta la loro gravità, per questo è necessario evitare di ripetere gli stessi errori
Si è tornato a parlare in questi giorni del cosiddetto “regionalismo differenziato”, un sistema di governo in cui le diverse regioni di un paese ricevono un trattamento diverso, in termini di risorse, servizi pubblici, investimenti, infrastrutture, ecc. Naturalmente in un contesto simile la sanità sarebbe la prima ad essere coinvolta essendo una materia di competenza strettamente regionale. Continua a leggere Lezioni (inascoltate) dalla pandemia da Covid-19