Pubblicato il

Lezioni (inascoltate) dalla pandemia da Covid-19

La pandemia ha fatto emergere con forza l’esigenza di rivedere il sistema sanitario, dimostratosi nell’occasione inadatto e insufficiente. Il “regionalismo differenziato”, di cui tanto si parla in questi giorni, rischia di aggravare la situazione, vediamo perchè

 

Una distorsione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è quella che si identifica con il “regionalismo differenziato che è andato progressivamente realizzandosi negli ultimi due decenni dopo l’approvazione della riforma del Titolo V della Costituzione. Per “regionalismo differenziato” si intende un sistema di governo in cui le diverse regioni di un paese ricevono un trattamento diverso, in termini di risorse, servizi pubblici, investimenti, infrastrutture, ecc. Continua a leggere Lezioni (inascoltate) dalla pandemia da Covid-19

Pubblicato il

Un’unica regia contro il Coronavirus, altrimenti vince lui

Per vincere la lotta al Coronavirus, è necessaria una guida unica a livello centralizzato, vediamo perchè

 

Una distorsione del Servizio Sanitario Nazionale è quella che si identifica con il “regionalismo differenziato”, che è andato progressivamente realizzandosi negli ultimi due decenni dopo l’approvazione della riforma del Titolo V della Costituzione. Ma tale attribuzione, che già in tempi di normale amministrazione presenta qualche criticità, in tempo di pandemia diviene ancor più problematica. Continua a leggere Un’unica regia contro il Coronavirus, altrimenti vince lui