Al via il nuovo modello per l’assistenza sul territorio ai pazienti anziani e fragili. Ma in cosa consiste e come funziona?
L’invecchiamento continuo della popolazione italiana e il conseguente aumento delle malattie croniche impongono di adottare modelli organizzativi orientati sempre più alla prevenzione, al “prendersi cura” piuttosto che al “curare”. Anche le criticità emerse a seguito della pandemia da Covid-19 hanno reso evidente la necessità di ripensare l’intera organizzazione dei servizi territoriali di assistenza primaria, al fine di migliorare il livello di efficienza e di capacità di presa in carico dei pazienti. Anche a pandemia finita non è escluso che altre emergenze analoghe non possano ripresentarsi in futuro pertanto il potenziamento delle strutture pubbliche appare inderogabile e indispensabile anche in un’ottica preventiva. Continua a leggere Come saranno assistiti i nostri anziani? Ecco le novità