Pubblicato il

Anziani, troppi farmaci possono essere un pericolo

L’uso non appropriato di un numero eccessivo di farmaci, specie da parte di pazienti anziani, può rappresentare un pericolo. Vediamo perché 

 

L’Italia è uno dei Paesi più “vecchi” dell’Unione Europea, con una speranza di vita alla nascita di 81 anni per gli uomini e di 85 per le donne. Se questo da una parte è un dato positivo, dall’altro comporta il prevalere di malattie croniche e pluri-patologie che necessitano, per il loro trattamento, di numerosi  farmaci. Continua a leggere Anziani, troppi farmaci possono essere un pericolo

Pubblicato il

La sanità prossima ventura, ecco come sarà

La pandemia rende necessaria la realizzazione di un nuovo modello sanitario, più sicuro ed efficiente. Ma in cosa consiste e come funziona?

 

 Le criticità emerse a seguito della pandemia da Covid-19 hanno reso evidente la necessità di ripensare l’intera organizzazione dei servizi socio-sanitari sul territorio, al fine di migliorare il livello di efficienza e di capacità di presa in carico dei pazienti. Anche a pandemia finita non è escluso che altre emergenze analoghe non possano ripresentarsi in futuro pertanto il potenziamento delle strutture territoriali appare inderogabile e indispensabile anche in un’ottica preventiva. Continua a leggere La sanità prossima ventura, ecco come sarà

Pubblicato il Lascia un commento

Cadute dei pazienti in ospedale: si possono prevenire?

Le cadute dei pazienti rientrano tra gli eventi avversi più frequenti nelle strutture sanitarie. Vediamo brevemente cosa è possibile fare ai fini della prevenzione di questo pericoloso evento

 

Le cadute dei pazienti in ospedale non sono da sottovalutare considerando che possono causare traumi anche gravi al paziente fino al decesso, per esempio in caso di trauma cranico. La maggior parte delle cadute si verificano nei pazienti anziani, in particolare quelli sottoposti a terapia con farmaci psicoattivi come le benzodiazepine o che hanno deficit in termini di forza, mobilità o equilibrio ma anche i pazienti giovani che sono gravemente malati sono a rischio di cadute. Continua a leggere Cadute dei pazienti in ospedale: si possono prevenire?

Pubblicato il 2 commenti

Responsabilità per operatori e struttura in caso di caduta del paziente

Vediamo in questo articolo quali sono le conseguenze civili e penali alle quali possono andare incontro gli operatori e la struttura sanitaria in caso di caduta del paziente

 

La caduta dei pazienti è uno degli eventi avversi maggiormente ricorrenti in ambito intraospedaliero. Il Ministero della salute ha pubblicato nel 2019 il suo ultimo rapporto[1] relativo a tutti gli eventi sentinella (cioè gli eventi più gravi) segnalati dalle strutture sanitarie dal 2016 al 2018. In questo periodo il maggior numero di segnalazioni ha riguardato l’evento caduta dei pazienti con 984 casi, indicando cosi come tale problema sia ancora rilevante nelle strutture sanitarie. Continua a leggere Responsabilità per operatori e struttura in caso di caduta del paziente