La pandemia da Covid-19 ha evidenziato la necessità di nuovi servizi come la telemedicina, per la cura e l’assistenza a distanza dei pazienti. Vediamo in questo articolo come funziona e quando si può utilizzare
Nell’ottica di limitare il contagio, nella prima fase di gestione dell’emergenza sanitaria sono state sospese le visite specialistiche, di controllo e gli interventi programmati; questa riduzione delle attività ordinarie ha comportato una diminuzione dell’assistenza rivolta alle persone con patologie croniche o malattie oncologiche, aumentandone la condizione di fragilità. Continua a leggere La telemedicina, che cos’è e quando serve