Pubblicato il

Risarcimento per errore sanitario, quali alternative alle vie legali?

In caso di danno al paziente è possibile, prima di intraprendere le vie legali, tentare un bonario accordo tra le parti. Vediamo in che modo

 

Il problema degli errori ed eventi avversi rappresenta una delle più importanti criticità del sistema sanitario. Questi, oltre a determinare conseguenze sul paziente, hanno risvolti anche dal punto di vista giuridico ed economico. Dal punto di vista giuridico per la responsabilità civile e penale degli operatori sanitari, dal punto di vista economico per i risvolti collegati al contenzioso medico legale. Infatti una delle conseguenze che fa seguito al verificarsi di un errore è la richiesta di risarcimento, anche in sede giudiziaria. Negli ultimi anni le azioni giudiziarie nei confronti degli operatori sanitari e delle strutture sono aumentate anche a seguito della aumentata consapevolezza dei cittadini in materia di qualità e sicurezza delle cure. Continua a leggere Risarcimento per errore sanitario, quali alternative alle vie legali?

Pubblicato il Lascia un commento

Errore sanitario: come ottenere il risarcimento dei danni?

Nell’eventualità di un errore sanitario, qualora si dimostri la responsabilità del sanitario o dell’ospedale, è possibile richiedere il risarcimento dei danni. Ma come fare? Ecco una breve guida

 

Dal punto di vista della responsabilità civile, nell’eventualità di un errore sanitario, la struttura è tenuta a garantire il diritto dei pazienti danneggiati e dei loro familiari ad un equo risarcimento del danno. In tali casi l’ospedale risponde non solo dell’operato dei propri dipendenti,[1] ma anche del proprio operato qualora i danni al paziente siano dipesi dall’inadeguatezza della struttura.[2] Continua a leggere Errore sanitario: come ottenere il risarcimento dei danni?