Gli errori di comunicazione tra i professionisti sanitari sono una delle principali cause di eventi avversi in sanità. Il metodo SBAR può ridurre i rischi di fraintendimenti ed errori, costituendo cosi un importante strumento di prevenzione dei rischi. Vediamo in questo articolo cos’è e come funziona
r
Una comunicazione efficace e un lavoro di squadra sono essenziali per fornire al paziente cure sicure e di alta qualità. Come emerge dagli studi i problemi di comunicazione sono una delle cause più comuni di “rischio clinico” cioè danno involontario al paziente: l’analisi di 2455 eventi sentinella (gli eventi avversi più gravi) ha rivelato come l’evento, in oltre il 70% dei casi, sia stato causato da un errore di comunicazione e come, di questi, la maggior parte abbia portato al decesso del paziente.[1] Continua a leggere Quando un’efficace comunicazione riduce il rischio in sanità: il metodo SBAR