Sulla base di un episodio realmente accaduto, vediamo in quali responsabilità incorre l’operatore del 118 in caso di mancato invio del mezzo di soccorso al cittadino
Mario D., affetto da talassemia, si sentì male il 03 agosto 2017 alla stazione ferroviaria di Napoli, furono chiamati i soccorsi ma dal 118 risposero che al momento non c’erano ambulanze disponibili. Un’indagine interna stabilì invece che i mezzi erano disponibili tanto che gli infermieri e i medici coinvolti rischiano ora il licenziamento. Di questo episodio si occuparono anche i giornali (leggi qui). La vicenda è tutt’ora oggetto di due indagini, una affidata a una speciale commissione della Regione Campania e un’altra dovuta alla denuncia in procura presentata dagli stessi vertici della struttura sanitaria per i ritardi nei soccorsi. Continua a leggere Mancato invio del mezzo di soccorso al cittadino: quali responsabilità per la Centrale 118?