Ictus cerebrale: ecco le indicazioni degli esperti, rivolte a cittadini e pazienti, su cosa fare (e soprattutto non fare) in caso di attacco
Una delle malattie cerebrovascolari più frequenti è l’ictus. Si tratta di una malattia invalidante, per questo è importante riconoscere subito i sintomi cosi da intervenire con tempestività per ridurne gli effetti. Infatti l’ictus cerebrale è una patologia “tempo-dipendente”: in corso di attacco prima si interviene e più cellule cerebrali si possono salvare, consentendo minori danni e una migliore ripresa. Continua a leggere Ictus cerebrale: come riconoscerlo e cosa fare in caso di attacco