Pubblicato il

Violenza sessuale: assistenza alla vittima in Pronto Soccorso

In seguito a violenze o abusi il Pronto Soccorso diventa il primo punto di accoglienza e assistenza per la donna vittima di violenza sessuale. Vediamo in questo articolo, nei suoi tratti principali, qual è il percorso che la paziente segue, dall’accoglienza alla dimissione

 

La violenza sessuale colpisce milioni di donne nel mondo con effetti fisici, psicologici ed emotivi devastanti, con conseguenze anche a lungo termine. In Italia i dati Istat1 mostrano che in Italia il 31,5% delle donne ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Continua a leggere Violenza sessuale: assistenza alla vittima in Pronto Soccorso

Pubblicato il

Triage in Pronto Soccorso: aspetti legali e di responsabilità professionale

 

Sono sempre più numerosi i casi di responsabilità sanitaria derivanti da un errato triage in Pronto Soccorso. Vediamo quali risvolti possono configurarsi qualora dall’errore derivino danni ai pazienti

 

Il triage (dal francese “trier”, scegliere, selezionare), è un’attività che serve a determinare, attraverso l’identificazione del grado di criticità e di complessità clinica di un paziente, la priorità di accesso in sala visita in Pronto Soccorso (PS), in presenza di più persone che necessitano di assistenza e cure urgenti. Continua a leggere Triage in Pronto Soccorso: aspetti legali e di responsabilità professionale